Job Valet – Un nuovo modo di offrire e trovare lavoro nel turismo proposto con la collaborazione di Academy Skal.
Testo e foto di Mariagrazia Fiorentino e Donatello Urbani
Solo la sensibilità di operatori turistici che vivono da vicino e all’interno di questa realtà hanno titoli e meriti per proporre incentivi e promozioni all’intero settore. Così è nata una prima piattaforma specializzata per trovare ed offrire lavoro in hotel e ristoranti grazie all’iniziativa di alcuni operatori turistici. A questa hanno aderito con un accordo di collaborazione Skal Academy e varie associazioni di categoria quali: ADA, direttori d’albergo, AIRA, impiegati d’albergo, AICR, capi ricevimento, e AMIRA, portieri di albergo. Job Valet si avvale di un algoritmo che nelle parole di Luigi Sciarra, suo promotore: “nasce per guidare i candidati nell’individuare e valutare le competenze tipiche, professionali e interpersonali, del proprio ruolo e consentire alle strutture alberghiere di trovare profili validi, con esperienza e soprattutto con competenze e certificazioni specifiche nel ruolo. Ad oggi Job Valet vanta al suo interno oltre 400 strutture alberghiere e ristoranti nonchè più di 35 mila professionisti registrati. Ciò la rende la più completa banca dati strutturata di professionisti specifica per il settore hospitality in Italia”. L’iscrizione a Job Valet è gratuita per i privati mentre le aziende pagheranno una retta associativa di costo molto contenuto.
Di non minor importanza è stata la proposta offerta da Academy Skal nell’intento di affiancare Job Valet, che ha previsto, con le parole di Antonio Percario, Presidente Skal International Roma: “sessioni formative dove i membri possono iscriversi e partecipare sia come insegnanti, sia come studenti, per rimanere in contatto con il mondo in rapida evoluzione del Turismo, con diversi argomenti in ogni sessione”. I seminari proposti da Academy Skal avranno il seguenti calendario:
- 9 novembre 2018: I Social Network;
- 12 novembre: Come si scrive e aggiorna un CV;
- 23 novembre Come si conduce un colloquio di lavoro;
- 30 novembre: Customer Satisfaction & Problem Solving;
- 7 dicembre: Rapporti con le OTA e disintermediazione.
Il costo è di €.10,00 a lezione per i Soci Skal e di €.20,00 per i non Soci:
Per entrambe le iniziative e per iscrizioni, informazioni e partecipazione ai seminari riferirsi :
Job Valet – sito web: www.jobvalet.com – e mail: info@jobvalet.com;
Academy Skal: sito web: www.skalroma.org – e.mail academyskal@gmail.com