“Restituzioni 2025″ – Beni culturali in mostra a Roma -Palazzo Esposizioni – fino al 18 gennaio 2026
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello
“Restituzioni 2025”, e’ un programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Banca Intesa Sanpaolo conduce da oltre trentasei anni in collaborazione con gli organi territoriali del Ministero della Cultura: Soprintendenze, Direzione regionali Musei nazionali, Musei autonomi. Questa esposizione e’ l’edizione XXV e presenta lungo un percorso realizzato all’ultimo piano dell’edificio con 120 opere provenienti da tutta Italia selezionate da 51 enti di tutela (Soprintendenze, Direzioni Regionali Musei Nazionali e Musei autonomi) e appartenenti a 67 enti proprietari, tra musei pubblici e diocesani, chiese, luoghi di culto, siti archeologici.
Importante, inoltre, la collaborazione internazionale tra Italia-Belgio per il recupero del Retablo con la Adorazione dei Magi della chiesa milanese dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, operato dall’IRPA – Institut Royal du Patrimoine Artistique (IRPA) di Bruxelles.
Da comunicato stampa: “In mostra sono presenti grandi nomi dell’arte e opere inattese, come Giovanni Bellini, Giulio Romano, Battistello Caracciolo, Luca Giordano, Mario Sironi, Pino Pascali, insieme alla draisina ottocentesca (antenata della bicicletta) da Gallarate (VA),, la macchina planetaria da Milano, l’arco da samurai e la barca siamese da Aglié (TO), gli abiti “Charleston” e ), la pianeta e la stola di manifattura messicana in penne di colibrì – chiesa della Vallicella di Roma.
“La mostra è accompagnata da un catalogo pubblicato dalla Società Editrice Allemandi. Sul sito “restituzioni.com” è disponibile la nuova sezione “Restories”, nuovo hub editoriale digitale che unisce storie, interviste e narrazioni immersive che approfondiscono e valorizzano il patrimonio culturale […]
“Le ferrovie d’Italia (1861-2025) – Dall’unità nazionale alle sfide del futuro” in mostra a Roma fino all’11 gennaio 2026 nel complesso del Vittoriano, Sala Zanardelli – Palazzo Venezia, Giardino grande
Redazione – Foto Donatello Urbani
Da comunicato stampa: “…. Un viaggio lungo oltre un secolo e mezzo, tra binari e trasformazioni sociali, artistiche e culturali, innovazioni tecnologiche e grandi sfide del Paese: è questo il racconto […]
Halloween principe del Centro Storico di Spoleto dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
Donatello Urbani –
‘Dolci d’Italia’, il Festival Nazionale dei Dolci pronto a sfornare montagne di golosita’ di ogni specie e territorio da contrapporre agli scherzetti di questo dispettoso personaggio che, con la complicita’ dei ragazzi, nei giorni […]
Giornata Mondiale del Diabete -L’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta ha presentato il convegno: “Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”
Redazione
L’incontro tenuto nella prestigiosa sede romana – Piazza del Grillo – del Sovrano Militare Ordine di Malta ha riunito rappresentanti delle istituzioni, esperti del mondo clinico e accademico, società scientifiche, industria e associazioni di pazienti […]
NEWS
Giornata Mondiale del Diabete -L’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta ha presentato il convegno: “Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”
Redazione
L’incontro tenuto nella prestigiosa sede romana – Piazza del Grillo – del Sovrano Militare Ordine di Malta ha riunito rappresentanti delle istituzioni, esperti del mondo clinico e accademico, società scientifiche, industria e associazioni di pazienti […]
Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro – Presentata a Roma a cura di Confeuro un’indagine – “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro” – sulla professione dell’agricoltore oggi
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
Colui che piante degli alberi ama gli altri oltre se stesso – “Thomas Fuller”
La coltivazione della terra offre un futuro ad un giovane under 35 che vuole intraprendere la professione […]
LIBRI
Andrea Camilleri in mostra a “La Dante” – Palazzo Firenze – Piazza di Firenze n.27 Roma – fino 9 novembre 2025 con ingresso gratuito – per ricordarlo nei 100 anni della nascita.
Redazione – Foto Donatello Urbani
Da comunicato stampa: “La mostra è parte del progetto di celebrazioni dei cento anni dalla nascita dello scrittore ed è a cura dello storico della letteratura italiana Giulio Ferroni. Realizzata dalla […]
La Guida “Ristoranti d’Italia 2026 – Gambero Rosso” – Presentato a Roma il racconto del sapore e del sapere italiano.
Mariagrazia Fiorentino – Foto Donatello Urbani
La cucina è un patrimonio culturale della nostra nazione e si deve valorizzare in tutte le sue espressioni e forme. Per effetto della crisi economica l’incessante aumento dei prezzi delle […]














