Donatello Urbani
Le tre parole – Nimbus Limbus Omnibus – titolo di questa esposizione -, facevano parte in epoca romana dell’allocuzione “manumissio” pronunciata dal magistrato nel corso dell’atto liberatorio degli schiavi dallo stato servile. Questo richiamo alla libertà è il tema scelto dal collettivo artistico viennese dei Gelitin/Gelatin per la quarta Stagione del loro vasto progetto espositivo che ha per titolo proprio Nimbus Limbus Omnibus preparato per FOROF, realtà unica a Roma che combina archeologia e arte contemporanea fondata da Giovanna Caruso Fendi.
I Gelitin/Gelatin hanno concepito un’installazione suggestiva, come una sorta di rito o processione, che offre una riflessione sul tema della “liberazione”, intesa come passaggio da uno stato all’altro e, come evidenzia Bartolomeo Pietromarchi, curatore: “il titolo può essere interpretato come il momento in cui ciascuno di noi (omnibus) si trova in uno stato di transizione, un passaggio indefinito come una nube eterea (nimbus) o un confine (limbus), che nella visione degli artisti si riferisce al potere liberatorio della loro arte dalle convenzioni, dai pregiudizi e dai tabù, sia a livello individuale che collettivo. Dopo il primo ingresso dei Gelitin/Gelatin nell’ipogeo di FOROF è stato chiaro da subito che l’obiettivo fosse di instaurare, sì una relazione con il luogo, ma anche di affermare una forte presenza. Ne è nato un lavoro complesso e affascinante al tempo stesso. Gli artisti hanno creato una scultura performativa che coinvolge fisicamente lo spettatore, che viene guidato attraverso una drammaturgia di crescente intensità e che culmina in questa visione in cui le opere si presentano come apparizioni, ma che assumono, per certi versi, anche un aspetto inquietante.
Da comunicato stampa; “L’esposizione è pensata come un’installazione unica, suddivisa in due nuclei, che trasforma l’ipogeo di FOROF. La prima parte consiste in una moltitudine di oggetti, sculture e accessori di scena creati dagli artisti nell’arco di 25 anni di attività, utilizzati nelle loro mostre e performance, e allestiti come un grande deposito o archivio della memoria, evocando le catacombe romane. Il visitatore sceso nel sottosuolo scopre un percorso popolato da decine e decine di sculture, realizzate con materiali riciclati, assemblaggi, collage, piccoli dipinti in plastilina, colonne di polistirolo, vecchi arredi smontati e riutilizzati, candelieri, specchiere, vasi in ceramica e sculture in gesso. Il risultato è un enorme accumulo che trasforma ogni singolo oggetto in parte di un’opera più articolata e che introduce allo spazio archeologico vero e proprio, dove, in dialogo con i resti della pavimentazione della Basilica Ulpia, sono esposte alcune sculture realizzate nel 2019 e presentate per la prima volta in Italia. Si tratta di una serie di grandi busti che, invece di mostrare i volti, presentano due nuche identiche che si riflettono l’una nell’altra. Questo intenso richiamo alla scultura classica romana sovverte il concetto tradizionale di ritratto, offrendo una visione potentemente psicologica che approfondisce ulteriormente i temi del positivo/negativo, interno/esterno, originale/copia, catturando l’essenza di una continua trasformazione, in un “nimbus limbus omnibus”.
Roma – Palazzo del Gallo di Roccagiovine – Foro Traiano, 1 – Fori imperiali – Info +39 351 626 2553 email: info@forof.it – sito web: www.forof.it